Dieci libri usciti a Ottobre consigliati da Kobo
Inizia questo mese un lavoro di selezione da parte della redazione di Kobo Italia delle più interessanti uscite in ebook sul mercato italiano. Al termine di ogni mese troverete sul nostro Blog una lista di dieci libri (l'ordine è casuale) che crediamo valga la pena leggere. Dato che questa è la prima volta, abbiamo incluso anche qualche uscita del mese scorso (chiudete un occhio).
La città dei vivi
Il ritorno di uno dei migliori scrittori italiani, già vincitore del premio Strega con La Ferocia. Questo è forse il suo libro più personale, più ricercato, un'opera in cui l'autore ci trascina nel caso di cronaca più efferato degli ultimi dieci anni. Un viaggio nella notte romana, un'indagine sulla colpa e sull'anima umana. Un libro bellissimo, tra i migliori dell'anno.
Visualizza eBookUn crimine bellissimo
L'autore di Orient, uno dei thriller che più ci è piaciuto in questi anni, torna con un altro giallo di gran classe, che lascia l'elitaria costa Est degli Stati Uniti per portarci a Venezia, incastrati in un meccanismo elegantissimo e appassionante, pieno di colpi scena.
Visualizza eBookAntropologia del turchese
"Riflessioni su deserto, mare, pietra e cielo", un racconto dei deserti del grande Ovest statunitense attraverso il racconto del colore che li domina e attraversa. Un libro bellissimo, poetico e intimo, che ci aiuta ad aprire il nostro sguardo.
Visualizza eBookIl danzatore dell'acqua
Acclamato dalla critica americana come uno dei migliori romanzi del decennio, l'esordio narrativo di Ta-Nehisi Coates è folgorante, e illumina la Storia con una inventiva entusiasmante.
Visualizza eBookLo specchio e la luce
Non servono grandi parole per descrivere Hilary Mantel, autrice di alcuni dei grandi romanzi storici di questi anni, vincitrice dei più importanti premi letterari. Qui chiude la trilogia di Wolf Hall con un'opera travolgente e grandiosa.
Visualizza eBookI demoni di Wakenhyrst
Abbiamo un debole per i romanzi gotici, non possiamo negarlo - ma cosa c'è di meglio di un'opera che pesca dai grandi classici e li fonde in una storia intelligente raccontata con il piacere che solo i migliori narratori sanno dare? Un libro perfetto per la notte di Halloween.
Visualizza eBookPiano meccanico
Il primo grande romanzo di Vonnegut è l’avvincente affresco di un mondo condannato anche da coloro che vorrebbero salvarlo: l’uomo non lo cambierà se prima non sarà riuscito a cambiare se stesso.
Visualizza eBookNon stiamo tutti al mondo nello stesso modo
Vincitore del Premio Goncourt, Non stiamo tutti al mondo nello stesso modo è un viaggio nell’anima di un uomo tranquillo sullo sfondo cangiante di diversi mondi, un inno alla giustizia dei cuori e alla possibilità, data a chi ne coltiva la memoria senza giudicare, di vivere in pace con i propri fantasmi.
Visualizza eBookGita al fiume. Un viaggio sotto la superficie
Gita al fiume è un omaggio, un tributo, un’esperienza. È il viaggio di una scrittrice sulle orme di un’altra. Con la prosa poetica a cui si sono affezionati lettori in tutto il mondo, Olivia Laing ci conduce sulle rive dell’Ouse, il fiume dove nel 1941 Virginia Woolf si suicidò, per seguire gli ultimi passi della grande scrittrice ed esplorare quel luogo che aveva deciso di rendere teatro della propria morte.
Visualizza eBookIl terzo giorno di Paolo Nelli
La prima indagine del commissario Colasette e dell’ispettrice Bercalli è un giallo letterario che gioca con le regole del genere: Paolo Nelli trasforma un mistero di condominio in una vertiginosa indagine in equilibrio tra il male e il bene.
Visualizza eBook