Risultati visualizzati per "malaj""malaj"

  • i più acquistati
  • Valutazione migliore
  • Prezzo: dal più basso al più alto
  • Titolo: dalla A alla Z
  • Titolo: dalla Z alla A
  • Data: dal più recente al più vecchio
  • Data: dal più vecchio al più recente

Filtri

Abbonamento
Formato
CERCA IN
    Tutte le lingue
  • Tutti
  • Inglese
  • Francese
  • Spagnolo
  • Tedesco
  • Italiano
  • Olandese
  • Sami
  • Giapponese
  • Portoghese
  • Afrikaans
  • Afar
  • Abkhazia
  • Avestico
  • Akan
  • Amarico
  • Aragonese
  • Arabo
  • Assamese
  • Aymara
  • Azero
  • Bashkir
  • Bielorusso
  • Bulgaro
  • Bihari
  • Bambara
  • Bengalese
  • Tibetano
  • Bretone
  • Bosniaco
  • Catalano
  • Ceceno
  • Chamorro
  • Corsica
  • Cree
  • Ceco
  • Gallese
  • Danese
  • Dzongkha
  • Pecora
  • Greco
  • Esperanto
  • Estonian
  • Basco
  • Persiano
  • Fulah
  • Finlandese
  • Delle Fiji
  • Faroese
  • Frisone
  • Irlandese
  • Gaelico Scozzese
  • Galiziano
  • Guarani
  • Gujarati
  • Hausa
  • Ebraico
  • Hindi
  • Croato
  • Haiti
  • Ungherese
  • armeno
  • Indonesiano
  • Interlingue
  • Igbo
  • Nuosu
  • Inupiaq
  • Ido
  • Islandese
  • Inuktitut
  • Giavanese
  • Georgiano
  • Kongo
  • Gikuyu
  • Kazako
  • Kalaallisut
  • Khmer
  • Kannada
  • Coreano
  • Kanuri
  • Kashmiri
  • Curdo
  • Cornovaglia
  • Kirghizistan
  • Latino
  • Lussemburghese
  • Ganda
  • Limburgese
  • Lingala
  • Lao
  • Lituano
  • Luba-Katanga
  • Lettone
  • Malgascio
  • Maori
  • Macedone
  • Malayalam
  • Mongolo
  • Marathi
  • Malese
  • Maltese
  • Birmano
  • Nauru
  • Bokmål
  • Nord Ndebele
  • Nepali
  • Ndonga
  • Norvegese
  • Norvegese
  • South Ndebele
  • Navajo
  • Nyanja
  • Occitano
  • Ojibwa
  • Oromo
  • Oriya
  • Ossetic
  • Punjabi
  • Pali
  • Polacco
  • Pashto
  • Quechua
  • Romancio
  • Rundi
  • Rumeno
  • Russo
  • Kinyarwanda
  • Sanscrito
  • Sardo
  • Sindhi
  • Sango
  • Singalese
  • Slovacco
  • Sloveno
  • Samoan
  • Shona
  • Somalo
  • Albanese
  • Serbo
  • Swati
  • Sotho
  • Sudanese
  • Svedese
  • Swahili
  • Tamil
  • Telugu
  • Tagiko
  • Thai
  • Tigrino
  • Turkmeno
  • Tagalog
  • Tswana
  • Tonga
  • Turco
  • Tsonga
  • Tatar
  • Twi
  • Tahitiano
  • Ucraino
  • Urdu
  • Uzbeka
  • Venda
  • Vietnamita
  • Volapük
  • Vallone
  • Wolof
  • Xhosa
  • Yiddish
  • Yoruba
  • Zhuang
  • Cinese
  • Zulù
Categorie
Codice promozionale
Formato programma audio
Durata audio
1 - 12 di 12 risultati visualizzati

Quella tra Ujkan e l'Italia è una relazione complicata. Andarci è sempre stato lo scopo della sua vita, ma il motivo non se lo ricorda più. Quando aveva undici anni aveva provato a raggiungerla mescolandosi ai profughi kosovari, ma sua madre era riuscita a scovarlo un attimo prima che s'imbarcasse. Da allora, tutta la sua esistenza è stata un susseguirsi di tentativi falliti: l'ultima volta non ha fatto neanche in tempo a bagnarsi i piedi. «Non me la sento» ha detto allo scafista incredulo...

9,99 €

Quella tra Ujkan e l'Italia è una relazione complicata. Andarci è sempre stato lo scopo della sua vita, ma il motivo non se lo ricorda più. Quando aveva undici anni aveva provato a raggiungerla mescolandosi ai profughi kosovari, ma sua madre era riuscita a scovarlo un attimo prima che s'imbarcasse. Da allora, tutta la sua esistenza è stata un susseguirsi di tentativi falliti: l'ultima volta non ha fatto neanche in tempo a bagnarsi i piedi. «Non me la sento» ha detto allo scafista incredulo...

9,99 €

3.5 out of 5 stars based on 7 reviews

Fra due case che si vedono l'un l'altra potrebbe esserci una strada. Lastricata e sicura, a volte, ma più spesso tortuosa, o liquida come il mare fra l'Italia e l'Albania. La via fra le sue onde è faticosa come una lingua da imparare, andando e tornando, pensando una cosa e dicendone un'altra. Ma non sono soltanto le parole a mutare, ad assumere nuovi significati in questo relato sono i fatti stessi e le persone che troviamo sul cammino. Sempre a metà del guado, Elvis Malaj ci restituisce ...

5,99 €

3.5 out of 5 stars based on 7 reviews

Fra due case che si vedono l'un l'altra potrebbe esserci una strada. Lastricata e sicura, a volte, ma più spesso tortuosa, o liquida come il mare fra l'Italia e l'Albania. La via fra le sue onde è faticosa come una lingua da imparare, andando e tornando, pensando una cosa e dicendone un'altra. Ma non sono soltanto le parole a mutare, ad assumere nuovi significati in questo relato sono i fatti stessi e le persone che troviamo sul cammino. Sempre a metà del guado, Elvis Malaj ci restituisce ...

5,99 €

Integrale9 ore 21 min

Fra due case che si vedono l'un l'altra potrebbe esserci una strada. Lastricata e sicura, a volte, ma più spesso tortuosa, o liquida come il mare fra l'Italia e l'Albania. La via fra le sue onde è faticosa come una lingua da imparare, andando e tornando, pensando una cosa e dicendone un'altra. Ma non sono soltanto le parole a mutare, ad assumere nuovi significati in questo relato sono i fatti stessi e le persone che troviamo sul cammino. Sempre a metà del guado, Elvis Malaj ci restituisce ...

7,99 €

Integrale9 ore 21 min

Fra due case che si vedono l'un l'altra potrebbe esserci una strada. Lastricata e sicura, a volte, ma più spesso tortuosa, o liquida come il mare fra l'Italia e l'Albania. La via fra le sue onde è faticosa come una lingua da imparare, andando e tornando, pensando una cosa e dicendone un'altra. Ma non sono soltanto le parole a mutare, ad assumere nuovi significati in questo relato sono i fatti stessi e le persone che troviamo sul cammino. Sempre a metà del guado, Elvis Malaj ci restituisce ...

7,99 €

Integrale9 ore 21 min

Qualche tempo fa l'autore di questo libro si è chiesto a chi assomigliassero i propri personaggi. Quale carattere fosse possibile tratteggiare oltre le loro differenze di genere, età, orientamento sessuale e modo di raccontarsi. Intravedeva qualcosa, un'immagine composita. Alcuni di loro risultavano irretiti in grattacapi che l'autore stesso non avrebbe mai saputo risolvere, mentre altri sembravano annegare in un bicchier d'acqua: era possibile che, pur ricamando diverse sintassi, compones...

7,99 €

Integrale9 ore 21 min

Qualche tempo fa l'autore di questo libro si è chiesto a chi assomigliassero i propri personaggi. Quale carattere fosse possibile tratteggiare oltre le loro differenze di genere, età, orientamento sessuale e modo di raccontarsi. Intravedeva qualcosa, un'immagine composita. Alcuni di loro risultavano irretiti in grattacapi che l'autore stesso non avrebbe mai saputo risolvere, mentre altri sembravano annegare in un bicchier d'acqua: era possibile che, pur ricamando diverse sintassi, compones...

7,99 €

Integrale9 ore 21 min

Le vicende del protagonista di Bocca d'Arno e della sua ebbra discesa in acqua, quelle di Gombo e Tuya e del loro simulacro d'amore, o di Rema e Manuelita e del loro vincolo segreto, resteranno impresse per molto tempo nelle orecchie del lettore; perché questo libro si apre come un carillon di melodie memorabili anche se in continua e incessante variazione. Da ogni angolo del globo ci arrivano storie, miti, diari e confessioni che mai lasciano schiudere interamente i loro luoghi d'origine ...

7,99 €

Integrale9 ore 21 min

Le vicende del protagonista di Bocca d'Arno e della sua ebbra discesa in acqua, quelle di Gombo e Tuya e del loro simulacro d'amore, o di Rema e Manuelita e del loro vincolo segreto, resteranno impresse per molto tempo nelle orecchie del lettore; perché questo libro si apre come un carillon di melodie memorabili anche se in continua e incessante variazione. Da ogni angolo del globo ci arrivano storie, miti, diari e confessioni che mai lasciano schiudere interamente i loro luoghi d'origine ...

7,99 €

3 out of 5 stars based on 1 reviews

Qualche tempo fa l'autore di questo libro si è chiesto a chi assomigliassero i propri personaggi. Quale carattere fosse possibile tratteggiare oltre le loro differenze di genere, età, orientamento sessuale e modo di raccontarsi. Intravedeva qualcosa, un'immagine composita. Alcuni di loro risultavano irretiti in grattacapi che l'autore stesso non avrebbe mai saputo risolvere, mentre altri sembravano annegare in un bicchier d'acqua: era possibile che, pur ricamando diverse sintassi, compones...

5,99 €

3 out of 5 stars based on 1 reviews

Qualche tempo fa l'autore di questo libro si è chiesto a chi assomigliassero i propri personaggi. Quale carattere fosse possibile tratteggiare oltre le loro differenze di genere, età, orientamento sessuale e modo di raccontarsi. Intravedeva qualcosa, un'immagine composita. Alcuni di loro risultavano irretiti in grattacapi che l'autore stesso non avrebbe mai saputo risolvere, mentre altri sembravano annegare in un bicchier d'acqua: era possibile che, pur ricamando diverse sintassi, compones...

5,99 €

Integrale9 ore 21 min

Myra Driscoll e il marito Oswald Henshawe fanno ritorno nella natia Parthia, Illinois. La loro storia d'amore è ancora sulle bocche di tutti: Myra, infatti, ha rinunciato ad una cospicua eredità solo per fuggire insieme ad Oswald, sposandolo in gran segreto. Ora, a distanza di anni, Myra inizia a chiedersi quale sia stato, a conti fatti, il valore di quel gesto: emanciparsi dalle opprimenti prospettive famigliari, assaporando la vita come un'avventura, l'ha portata ad una relazione ordinar...

3,99 €

o Gratuito con Kobo Plus

Integrale9 ore 21 min

Myra Driscoll e il marito Oswald Henshawe fanno ritorno nella natia Parthia, Illinois. La loro storia d'amore è ancora sulle bocche di tutti: Myra, infatti, ha rinunciato ad una cospicua eredità solo per fuggire insieme ad Oswald, sposandolo in gran segreto. Ora, a distanza di anni, Myra inizia a chiedersi quale sia stato, a conti fatti, il valore di quel gesto: emanciparsi dalle opprimenti prospettive famigliari, assaporando la vita come un'avventura, l'ha portata ad una relazione ordinar...

3,99 €

o Gratuito con Kobo Plus

Integrale9 ore 21 min

"Ma perché è importante oggi, in Italia, parlare di femminismo? E perché è importante parlarne con le ragazze e i ragazzi? Giusi Marchetta ha raccolto le parole di undici autrici – scrittrici, blogger, esperte musicali e di serie tv, ricercatrici, social manager – che hanno raccontato cosa voglia dire crescere "femminista" e che significato abbia per loro questa parola. Lo sguardo e le esperienze sono diversificati, ma colpisce l'impegno verso se stesse che tutte hanno assunto e la consape...

7,99 €

Integrale9 ore 21 min

"Ma perché è importante oggi, in Italia, parlare di femminismo? E perché è importante parlarne con le ragazze e i ragazzi? Giusi Marchetta ha raccolto le parole di undici autrici – scrittrici, blogger, esperte musicali e di serie tv, ricercatrici, social manager – che hanno raccontato cosa voglia dire crescere "femminista" e che significato abbia per loro questa parola. Lo sguardo e le esperienze sono diversificati, ma colpisce l'impegno verso se stesse che tutte hanno assunto e la consape...

7,99 €

Integrale9 ore 21 min

Un'eredità inattesa costringe Agnese a tornare a Firenze, la città in cui è nata e cresciuta e da cui è fuggita molti anni prima. Qui l'attende la sorella Micaela, che non vede da anni. La vita di Micaela ha seguito un percorso assai diverso, lontanissimo dalle scelte che Agnese ha fatto per sé: una vita tranquilla e sicura nella provinciale Ancona, un bravo marito benestante, due figlie allevate nell'agio, tutti valori che Micaela, sola, senza un'occupazione fissa, precaria per vocazione ...

9,99 €

Integrale9 ore 21 min

Un'eredità inattesa costringe Agnese a tornare a Firenze, la città in cui è nata e cresciuta e da cui è fuggita molti anni prima. Qui l'attende la sorella Micaela, che non vede da anni. La vita di Micaela ha seguito un percorso assai diverso, lontanissimo dalle scelte che Agnese ha fatto per sé: una vita tranquilla e sicura nella provinciale Ancona, un bravo marito benestante, due figlie allevate nell'agio, tutti valori che Micaela, sola, senza un'occupazione fissa, precaria per vocazione ...

9,99 €

Integrale9 ore 21 min

Si narra che la Sibilla, adirata contro le fate che si attardavano a ballare il salterello con i pastori, avrebbe scagliato loro le pietre che divennero poi il paese di Arquata del Tronto: pietre destinate a rotolare di nuovo, drammaticamente, durante il terremoto. Le sorelle Nadia e Olga si sentono a casa proprio qui, in questa terra che si muove, e che scendendo dai monti Sibillini verso il mare si fa campagna. Il loro papà ha trascorso la vita coltivando i campi, perciò ancora oggi la f...

9,99 €

Integrale9 ore 21 min

Si narra che la Sibilla, adirata contro le fate che si attardavano a ballare il salterello con i pastori, avrebbe scagliato loro le pietre che divennero poi il paese di Arquata del Tronto: pietre destinate a rotolare di nuovo, drammaticamente, durante il terremoto. Le sorelle Nadia e Olga si sentono a casa proprio qui, in questa terra che si muove, e che scendendo dai monti Sibillini verso il mare si fa campagna. Il loro papà ha trascorso la vita coltivando i campi, perciò ancora oggi la f...

9,99 €

Integrale9 ore 21 min

Carmen Maria Machado racconta lo smarrimento e la solitudine di trovarsi in una relazione segnata dall'abuso psicologico, e allo stesso tempo ci consegna, oltre a una toccante autobiografia, una profonda riflessione sulla scrittura e sulla natura stessa del memoir. Per analizzare il suo rapporto con una donna bella e carismatica, ma anche instabile e violenta, e capire come quello che le è successo l'abbia plasmata nella persona che è ora, Machado attinge a piene mani da numerosi generi le...

9,99 €

Integrale9 ore 21 min

Carmen Maria Machado racconta lo smarrimento e la solitudine di trovarsi in una relazione segnata dall'abuso psicologico, e allo stesso tempo ci consegna, oltre a una toccante autobiografia, una profonda riflessione sulla scrittura e sulla natura stessa del memoir. Per analizzare il suo rapporto con una donna bella e carismatica, ma anche instabile e violenta, e capire come quello che le è successo l'abbia plasmata nella persona che è ora, Machado attinge a piene mani da numerosi generi le...

9,99 €

Integrale9 ore 21 min

A cinquant'anni dalla morte dell'autore, l'opera più celebre di Guido Morselli trova, ancora una volta, voce nella magistrale interpretazione di Alessio Boni.«Con uno di quei suoi straordinari salti fantastici che hanno un gelo mentale matematico, Morselli ha rovesciato i termini di una corrispondenza cosmica. Il suicida è vivo, i vivi sono, non già "morti", ma "la morte". Morselli scrisse questo romanzo nello stesso anno in cui si tolse la vita, 1973. E forse mai era giunto ad una così ca...

9,99 €

o Gratuito con Kobo Plus

Integrale9 ore 21 min

A cinquant'anni dalla morte dell'autore, l'opera più celebre di Guido Morselli trova, ancora una volta, voce nella magistrale interpretazione di Alessio Boni.«Con uno di quei suoi straordinari salti fantastici che hanno un gelo mentale matematico, Morselli ha rovesciato i termini di una corrispondenza cosmica. Il suicida è vivo, i vivi sono, non già "morti", ma "la morte". Morselli scrisse questo romanzo nello stesso anno in cui si tolse la vita, 1973. E forse mai era giunto ad una così ca...

9,99 €

o Gratuito con Kobo Plus