Conversazioni Pagina 1 di 2
Leggi il blog Kobo per interviste e conversazioni con i migliori scrittori del momento.
La scomparsa delle farfalle. Conversazione con Fabio Geda
Quattro ragazzi sono i protagonisti di La scomparsa delle farfalle (da poco in libreria per Einaudi), storia di formazione in cui Fabio Geda sperimenta il romanzo corale. Nelle prime pagine scopriamo che Andrea nel 2002 vive in un posto sperduto sulle montagne e, in seguito a un’alluvione, viene...
Conversazioni
Ciò che abbiamo amato non finisce. Conversazione con Massimo Recalcati
La luce delle stelle morte è un saggio di Massimo Recalcati uscito per Feltrinelli a fine 2022, il cui tema principale riguarda il lutto e dunque il fenomeno della morte non dal punto di vista dell’oggetto perduto, non dalla parte di chi se ne va per sempre -...
Conversazioni
Il lavoro fa male?
Fin da piccola la parola “lavoro” è sempre stata sulla bocca di tutti in casa nostra. “Che lavoro fa tuo padre?”, chiedevano insegnanti e compagni a scuola. “Fa il medico del lavoro”, avevo imparato a dire. “E che medico è, cosa cura?”. “Un medico che si occupa di...
Conversazioni
Amori tossici. Conversazione con Laura Pigozzi
È la visione pessimista (o forse realista) di uno dei più grandi scrittori americani, Philip Roth, a spazzare via secoli di Simposio platonico e unione delle anime. L’animale morente è un romanzo pubblicato nel 2001 dove il personaggio principale, il prof. Kepesh, intraprende una relazione con una giovane...
Conversazioni
La trama di Elena. Conversazione con Francesca Sensini
Chi più di Elena ha ispirato letteratura, teatro, iconografia e, più in generale, la fantasia in tremila anni? È proprio a questo grande personaggio, che si fa protagonista, che Francesca Sensini dedica il suo libro d’esordio, La trama di Elena (Ponte alle grazie, 2023). È una figura di...
Conversazioni
Fiori sopra l’inferno. Conversazione con Ilaria Tuti
Ci sono commissari che già dalla loro prima indagine diventano iconici, al punto da risultare indimenticabili per i lettori: è accaduto con Teresa Battaglia, la protagonista di Fiori sopra l’inferno, romanzo d’esordio di Ilaria Tuti, edito da Longanesi nel 2018. In un paesino sperduto tra le montagne, dove...
Conversazioni
Conosci te stesso. Conversazione con un’intelligenza artificiale
Se fossi un’intelligenza artificiale (o per essere più corretti, un programma di deep learning GPT-3), inizierei questa intervista così: "In un mondo in cui l’intelligenza artificiale è sempre più integrata nella nostra vita quotidiana, è naturale voler capire il funzionamento di queste macchine. In questa esclusiva intervista, parleremo...
Conversazioni
Dove non mi hai portata. Conversazione con Maria Grazia Calandrone
Tutto quello che può Maria Grazia Calandrone è quello che fa normalmente una figlia: custodire la memoria della propria madre. Quando questa memoria non le è data, però, serve un lavoro ulteriore. Un lavoro di scavo, di ricerca. E, poi, di rielaborazione. Se non riesce a riportare in...
Conversazioni
Tutto chiede salvezza. Conversazione con Daniele Mencarelli
Intorno al 2000, un impiegato dei servizi di pulizia dell’Ospedale Bambino Gesù di Roma, uno degli ospedali pediatrici pubblici più importanti e grandi d’Italia ma di proprietà del Vaticano, ottenne un appuntamento con il direttore generale per chiedergli di pubblicare una raccolta di poesie da lui scritta e...