Vai al contenuto principale

Altre voci di blogPagina 31 di 44

Kobo Live eBook Club: Giacomo Papi

Giacomo Papi dirige la scuola di scrittura Belleville di Milano e la piattaforma di scrittura e lettura Typee. Nel 2019 ha scritto un romanzo molto bello e interessante che si intitola Il censimento dei radical chic. Per queste ragioni (e non solo: è anche simpatico) abbiamo voluto organizzare...

Leggere contro il virus

Tra le tante e complesse urgenze economiche legate al coronavirus, ce n'è una che riguarda il mondo dell'editoria: non solo per il numero di uscite previste che sono state posticipate a data da destinarsi, con il conseguente slittamento di ciò che era già programmato in momenti successivi, ma...

Kobo Live eBook Club: Tegamini

Francesca Crescentini è nata a Piacenza nel 1985. Ama i dinosauri, la pizza, il film con i supereroi e la cancelleria, ma anche gli unicorni, l’esplorazione spaziale, i pisolini, gli animali più sottovalutati e il tennis. Si descrive così Francesca nell'about del suo blog, Tegamini, seguitissimo magazine letterario...

Kobo Live eBook Club: Sandrone Dazieri

Alter ego del suo autore, Sandrone Dazieri, il Gorilla è un investigatore privato molto particolare, un tipo che proprio non sa stare lontano dai pasticci troppo a lungo, e soprattutto una delle creazioni letterarie più amate dai lettori di noir degli ultimi anni. Assieme a lui, indivisibile, emerso...

Prenderla con Tlon

Anche in questi tempi di quarantena, grazie al festival Prendiamola Con Filosofia, la casa editrice, catena di librerie e agenzia di eventi Tlon dimostra la sua importante presenza nella divulgazione e promozione della filosofia. Quella di Tlon è un’ascesa che potrebbe far ricredere chi pensa che certi argomenti...

Raccontare il Male. Stephen King, Jim Thompson, Raymond Chandler

Per farsi un'idea di quanto le storie e i personaggi di Stephen King siano entrati nell'immaginario comune, basta prendere un suo tweet dell'8 marzo, dove lo scrittore americano scrive: «No, coronavirus is NOT like THE STAND». Questo, al di là della frequente sagacia che King mostra su Twitter...

Io leggo a casa

Stiamo vivendo giorni strani, giorni di libertà limitata, fatti di ore sospese, passate in quarantena a casa o a lavoro, ma sempre un po’ con il cervello altrove. Oscilliamo tra una morbosa ed eccitata incredulità rispetto a questo assurdo presente e una strisciante paura di un incognito futuro...

Perché dobbiamo (e possiamo) essere tutti femministi

"Immaginate quanto saremmo più felici, quanto ci sentiremmo più liberi di essere chi siamo veramente, senza il peso delle aspettative legate al genere”

Libri importanti per donne di tutto il mondo

"Un mondo con una sola narrazione sarebbe, francamente, noioso."

Guida filosofica al Giappone

Molti studiosi sostengono che l’essenza della filosofia orientale sia impenetrabile agli Occidentali, ma è possibile che valga anche il viceversa.

Hai bisogno di contattarci?

If you would like to be the first to know about bookish blogs, please subscribe. We promise to provided only relevant articles.