Altre voci di blogPagina 32 di 44
Un paese di fan e spettatori
I mass media, col loro culto della celebrità e il relativo contorno di fascino e richiami sensazionali, hanno fatto dell'America – scriveva Christopher Lasch – un paese di fan, di spettatori.
Siamo tutte (e tutti) Piccole donne
Ogni dicembre, l’ex presidente degli Stati Uniti Barack Obama condivide su Twitter una lista dei film che più gli sono piaciuti nell’anno appena trascorso. Nell’elenco del 2019 ha inserito anche il nuovo adattamento di un grande classico della letteratura: Piccole donne di Louisa May Alcott, che dal 186...
Quali libri leggeremo nel 2020
Abbiamo chiesto ad alcuni dei principali editori italiani che cosa hanno in serbo per i lettori
La narrativa italiana è viva: quattro libri che lo dimostrano
Mi piace sempre scoprire come un autore diventa tale attraverso un gesto che può compiere solo una volta nella vita e che in qualunque caso – in continuità come in opposizione, coltivando certi spunti e alcuni temi o rinnegandoli – lo condizionerà per il resto della sua carriera...
Breve storia delle Emoji
Il primo linguaggio internazionale d’uso comune utilizzato per comunicare il nostro stato d’animo
Gli anni Dieci in dieci libri
Non è facile fare resoconti di fine anno senza dimenticarsi qualcosa, figuriamoci poi con quelli di fine decennio; quando si arriva all’alba di una cifra tonda stilare elenchi e classifiche assume un tono particolarmente solenne, come se la storia dell’uomo rispettasse davvero in modo così coerente e ordinato...